Cosa sono i digital collectibles
Nell'era di internet, dei social network, dei pagamenti fatti quasi ormai esclusivamente con carte di credito, stiamo assistendo ad una tendenza per cui il digitale sta sostiutendo quasi completamente alcuni beni fisici. Giornali letti online senza bisogno della normale versione cartacea, scambi di idee e opinioni attraverso app e social network con persone di tutto il mondo senza il bisogno di essere entrambi nello stesso posto, pagamenti fatti non più col denaro cartaceo, ma quasi esclusivamente attraverso carte di credito o servizi di online banking o addirittura smartphone. Questa trasformazione è ormai in atto da alcuni anni, e sta subendo un'ulteriore evoluzione, quella legata ai cosiddetti digital collectibles.
Cosa sono questi digital collectibles quindi? Essi non sono nient'altro che la versione digitalizzata di beni fisici come carte da gioco oppure quadri, carte esclusivamente da collezione, gattini da accudire e far crescere, insomma davvero tantissime scelte. Questo mercato dei digital collectibles è in fortissima crescita soprattutto negli ultimi anni, e a mio avviso presenta davvero molti vantaggi.
Il primo che mi viene in mente riguarda l'incredibile facilità di scambi tra i vari collezionisti, infatti tramite internet possiamo instantaneamente comunicare con persone provenienti da tutto il mondo e avere accesso immediato a trattative per magari dei pezzi che vorremmo assolutamente nella nostra collezione, e una volta raggiunto l'accordo con l'altra persona il trasferimento del pezzo che stiamo cercando è instantaneo, questa è per esempio una condizione che per oggetti fisici è assolutamente impossibile da realizzare.
Il secondo motivo riguarda l'impossibilità di ricevere dei "falsi" infatti l'autenticità di qualsiasi digital collectibles è certificata da un complicato meccanismo che utilizza la blockchain. Quindi nessuno potrà mai riuscire a prendersi gioco di voi.
Il terzo motivo riguarda la facilità di gestione della vostra collezione, infatti parlando di oggetti fisici i rischi legati ad una loro perdita non sono mai completamente trascurabili, nel caso dei digital collectibles invece questo problema non sussiste, infatti oltre ad esserne gli unici proprietari certificati avrete sempre accesso alle vostre collezioni semplicemente entrando nel sito da cui avete comprato questi beni digitali.
Ecco che in questo fantastico mercato nasce la grande idea del progetto Bitmonds, che oltre ad essere l'argomento di questo blog è a mio avviso una delle idee migliori idee che si sono sviluppate negli ultimi anni, visti i costi accessibili a tutti, e l'enorme potenziale di crescita.
Se sei incuriosito da questo nuovo mondo ti consiglio di leggere in ordine tutte le sezioni di questo blog, che ti porteranno a diventare una persona estremamente preparata in questo fantastico mondo dei Bitmonds.
Cosa sono questi digital collectibles quindi? Essi non sono nient'altro che la versione digitalizzata di beni fisici come carte da gioco oppure quadri, carte esclusivamente da collezione, gattini da accudire e far crescere, insomma davvero tantissime scelte. Questo mercato dei digital collectibles è in fortissima crescita soprattutto negli ultimi anni, e a mio avviso presenta davvero molti vantaggi.
Il primo che mi viene in mente riguarda l'incredibile facilità di scambi tra i vari collezionisti, infatti tramite internet possiamo instantaneamente comunicare con persone provenienti da tutto il mondo e avere accesso immediato a trattative per magari dei pezzi che vorremmo assolutamente nella nostra collezione, e una volta raggiunto l'accordo con l'altra persona il trasferimento del pezzo che stiamo cercando è instantaneo, questa è per esempio una condizione che per oggetti fisici è assolutamente impossibile da realizzare.
Il secondo motivo riguarda l'impossibilità di ricevere dei "falsi" infatti l'autenticità di qualsiasi digital collectibles è certificata da un complicato meccanismo che utilizza la blockchain. Quindi nessuno potrà mai riuscire a prendersi gioco di voi.
Il terzo motivo riguarda la facilità di gestione della vostra collezione, infatti parlando di oggetti fisici i rischi legati ad una loro perdita non sono mai completamente trascurabili, nel caso dei digital collectibles invece questo problema non sussiste, infatti oltre ad esserne gli unici proprietari certificati avrete sempre accesso alle vostre collezioni semplicemente entrando nel sito da cui avete comprato questi beni digitali.
Ecco che in questo fantastico mercato nasce la grande idea del progetto Bitmonds, che oltre ad essere l'argomento di questo blog è a mio avviso una delle idee migliori idee che si sono sviluppate negli ultimi anni, visti i costi accessibili a tutti, e l'enorme potenziale di crescita.
Se sei incuriosito da questo nuovo mondo ti consiglio di leggere in ordine tutte le sezioni di questo blog, che ti porteranno a diventare una persona estremamente preparata in questo fantastico mondo dei Bitmonds.
Commenti
Posta un commento