Il miglior metodo di valutazione disponibile
In questa sezione mi preme tantissimo dare risalto al lavoro di Davide, relativo al difficile argomento della valutazione dei Bitmonds.
Come ho detto nella precedente sezione "il mio metodo di valutazione" non esiste nessun metodo definitivo. Ma il lavoro fatto da Davide rappresenta al momento, a mio parere, la migliore risorsa possibile per aiutarci nelle nostre valutazioni personali.
Ecco che nasce quindi il "Bitmonds comparer", lavoro immenso fatto in maniera totalmente gratuita. Ma ora vediamo di cosa si tratta. Come sempre partiamo da una foto!
Guardate che meraviglia... Ricordate tutte le caratteristche che danno valore ai Bitmonds (colore,ID,purezza e corona), qui ne potete trovare una rappresentazione grafica dall'impatto visivo immediato!! Per fare questo vi basterà inserire l'ID del bitmonds che volete valutare, inoltre digitandone due negli appositi spazi potrete pure confrontare due Bitmonds a vostra scelta! Nelle figure sono aggiunte anche le caratteristiche di contrasto e nitidezza, che danno sicuramente più completezza all'analisi collettiva, inoltre possono elevare il Bitmond considerato, allo status di "perfetto", se il contrasto è pari a "-10" e la nitidezza a "0". Un Bitmonds perfetto ha quel tocco in più di unicità che può sicuramente renderne il valore più elevato. Davide ha creato anche una lista aggiornata dei Bitmonds "perfetti" della prima collezione che potete trovare qui.
Inoltre le sorprese di questa pagina non sono finite... Infatti nella sezione rarità ho inserito solamente la classifica dei top 20 Bitmonds più rari della prima collezione. Bene in questa pagina potete trovare la classifica completa della prima e della seconda collezione, con l'autoaggiornamento della classifica della seconda in base alle nuove generazioni! Tutte queste lasciatevelo dire sono attualmente risorse fondamentali per qualunque collezionista.
Ora la domanda che vi starete chiedendo è la seguente: come posso accedere a questi contenuti? Dovete scrivere una mail a have.a.bitmond@gmail.com, prima di farlo sappiate che i contenuti sono tutti protetti da password che Davide vi comunicherà a patto che paghiate due miseri euro. Perchè questi due euro? Semplicemente per permettere al nostro utente di pagare i costi di gestione mensili del server che contiene il software. Parliamoci chiaro, tutto il lavoro è stato fatto in maniera completamente gratuita, cosa che pochissimi con le sue abilità avrebbero fatto, coprire i suoi costi di gestione mi sembra assolutamente il minimo.
Inoltre per i diffidenti, vorrei puntualizzare che io e Davide non abbiamo nessun accordo su questi due euro, infatti come vi ho ripetuto più volte, tutti i miei contenuti saranno sempre gratuiti e sicuramente pubblicizzare un lavoro cosi ben fatto per un utente che ha contribuito concretamente al progetto Bitmonds è esattamente uno dei motivi per cui ho aperto questo blog!
Cosa ne pensate di queste magnifiche risorse? Scrivetemelo qui sotto nei commenti!
Come ho detto nella precedente sezione "il mio metodo di valutazione" non esiste nessun metodo definitivo. Ma il lavoro fatto da Davide rappresenta al momento, a mio parere, la migliore risorsa possibile per aiutarci nelle nostre valutazioni personali.
Ecco che nasce quindi il "Bitmonds comparer", lavoro immenso fatto in maniera totalmente gratuita. Ma ora vediamo di cosa si tratta. Come sempre partiamo da una foto!
Guardate che meraviglia... Ricordate tutte le caratteristche che danno valore ai Bitmonds (colore,ID,purezza e corona), qui ne potete trovare una rappresentazione grafica dall'impatto visivo immediato!! Per fare questo vi basterà inserire l'ID del bitmonds che volete valutare, inoltre digitandone due negli appositi spazi potrete pure confrontare due Bitmonds a vostra scelta! Nelle figure sono aggiunte anche le caratteristiche di contrasto e nitidezza, che danno sicuramente più completezza all'analisi collettiva, inoltre possono elevare il Bitmond considerato, allo status di "perfetto", se il contrasto è pari a "-10" e la nitidezza a "0". Un Bitmonds perfetto ha quel tocco in più di unicità che può sicuramente renderne il valore più elevato. Davide ha creato anche una lista aggiornata dei Bitmonds "perfetti" della prima collezione che potete trovare qui.
Inoltre le sorprese di questa pagina non sono finite... Infatti nella sezione rarità ho inserito solamente la classifica dei top 20 Bitmonds più rari della prima collezione. Bene in questa pagina potete trovare la classifica completa della prima e della seconda collezione, con l'autoaggiornamento della classifica della seconda in base alle nuove generazioni! Tutte queste lasciatevelo dire sono attualmente risorse fondamentali per qualunque collezionista.
Ora la domanda che vi starete chiedendo è la seguente: come posso accedere a questi contenuti? Dovete scrivere una mail a have.a.bitmond@gmail.com, prima di farlo sappiate che i contenuti sono tutti protetti da password che Davide vi comunicherà a patto che paghiate due miseri euro. Perchè questi due euro? Semplicemente per permettere al nostro utente di pagare i costi di gestione mensili del server che contiene il software. Parliamoci chiaro, tutto il lavoro è stato fatto in maniera completamente gratuita, cosa che pochissimi con le sue abilità avrebbero fatto, coprire i suoi costi di gestione mi sembra assolutamente il minimo.
Inoltre per i diffidenti, vorrei puntualizzare che io e Davide non abbiamo nessun accordo su questi due euro, infatti come vi ho ripetuto più volte, tutti i miei contenuti saranno sempre gratuiti e sicuramente pubblicizzare un lavoro cosi ben fatto per un utente che ha contribuito concretamente al progetto Bitmonds è esattamente uno dei motivi per cui ho aperto questo blog!
Cosa ne pensate di queste magnifiche risorse? Scrivetemelo qui sotto nei commenti!
Commenti
Posta un commento