Il re dei Bitmonds

Arrivati fin qui, concediamoci un momento di divertimento: vorrei sentire le vostre opinioni su quello che potremmo definire IL RE DEI BITMONDS.

Tre saranno i candidati principali e sono proprio curioso di sentire la vostra idea nei commenti.

Iniziamo dal candidato numero uno che a questo punto non ha bisogno di presentazioni: il D1 del Ramen


Cosa possiamo commentare di questo incredibile pezzo: purezza massima D, migliore corona 1, ID 22638 davvero rispettabile, solo due esemplari generati e ovviamente si tratta del Ramen che a meno di clamorosi colpi di scena sarà il Bitmonds più raro di sempre dato che la prima collezione sarà quella con il minor numero totale di generazioni.

Adesso molti di voi si chiederanno: ma il più raro tra i rari con la massima purezza e corona e un ID del tutto rispettabile, come può, avere ben due rivali?
Tranquilli ci sono altri due mostri presenti nel catalogo che sono abbastanza speciali per competere per il trono: il primo è il numero 70.


Primo D1 di sempre,unico generato, ID <100, secondo l'algoritmo originale prodotto dai fondatori del progetto Bitmonds il diamante più costoso di sempre. Abbastanza unico vero?

E chi può competere con questi due splendidi Bitmonds se non l'altro D1 del Ramen?




Se qualcuno si sta chiedendo il motivo per cui questo Ramen con ID più alto del precedente e stessa purezza e corona è in questa competizione, la risposta è presente nella particolare foto che ho caricato. Se notate infatti i valori di contrasto e nitidezza, sono rispettivamente "-10" e "0". Quando un Bitmonds ha queste caratteristiche viene definito "perfetto" e di conseguenza assume un valore maggiore!

La battaglia per il trono non è affatto semplice e scontata e la domanda che pongo a voi è: se aveste la possibilità di scegliere tra uno di questi tre autentici mostri, chi scegliereste? O meglio, chi è per voi il re dei Bitmonds?

Fatemelo sapere nei commenti!

P.s il mio voto va al numero 70!

Commenti

Posta un commento