Che tipo di collezionista vuoi diventare?
Adesso che hai capito cosa sono i Bitmonds, e sei intenzionato ad entrare in questo fantastico mondo, c'è solo un'ultima domanda che devi porti: che tipo di collezionista voglio diventare?
Ovviamente la scelta è assolutamente personale, ed è impossibile descrivere esattamente tutti i possibili modi in cui collezionare i Bitmonds, per questo illustrerò due macrotipi di collezionisti da cui potrai prendere almeno spunto per iniziare a generare i tuoi Bitmonds.
1) Il cacciatore di tutti i Bitmonds: questo collezionista di solito è impegnato a completare una data collezione, e per farlo non è concentrato esclusivamente sulla qualità dei propri pezzi, ma solamente sull'avere tutti e 256 i tipi di Bitmonds di una data collezione. Spesso i doppioni che ha, cerca di scambiarli tutti per avere pezzi che gli servirebbero a completare la collezione.
2) Il cacciatore di tesori: questo collezionista al contrario di prima non è focalizzato a finire la collezione, ma è alla ricerca di pezzi di alta qualità per cui è disposto a dare in cambio un numero maggiore di pezzi di minore qualità. Non ha problemi a tenere doppioni a patto che questi soddisfino i suoi standard di qualità.
Ovviamente come ho già detto non è possibile categorizzare il collezionismo essendo una cosa davvero molto personale, però credo sia importante per i nuovi arrivati avere una strategia da cui prendere spunto per iniziare, questa strategia potrebbe ispirarsi alla prima o alla seconda categoria oppure ad un mix delle due.
Personalmente mi ispiro al secondo stile di collezionismo. Se ora ancora non hai ben chiaro quali siano i Bitmond di qualità, non preoccuparti una delle macrosezioni di questo forum "quanto vale il mio Bitmond?" dovrebbe chiarirti le idee.
E tu a che stile di collezionismo ti ispiri? Fammelo sapere sotto nei commenti.
Ovviamente la scelta è assolutamente personale, ed è impossibile descrivere esattamente tutti i possibili modi in cui collezionare i Bitmonds, per questo illustrerò due macrotipi di collezionisti da cui potrai prendere almeno spunto per iniziare a generare i tuoi Bitmonds.
1) Il cacciatore di tutti i Bitmonds: questo collezionista di solito è impegnato a completare una data collezione, e per farlo non è concentrato esclusivamente sulla qualità dei propri pezzi, ma solamente sull'avere tutti e 256 i tipi di Bitmonds di una data collezione. Spesso i doppioni che ha, cerca di scambiarli tutti per avere pezzi che gli servirebbero a completare la collezione.
2) Il cacciatore di tesori: questo collezionista al contrario di prima non è focalizzato a finire la collezione, ma è alla ricerca di pezzi di alta qualità per cui è disposto a dare in cambio un numero maggiore di pezzi di minore qualità. Non ha problemi a tenere doppioni a patto che questi soddisfino i suoi standard di qualità.
Ovviamente come ho già detto non è possibile categorizzare il collezionismo essendo una cosa davvero molto personale, però credo sia importante per i nuovi arrivati avere una strategia da cui prendere spunto per iniziare, questa strategia potrebbe ispirarsi alla prima o alla seconda categoria oppure ad un mix delle due.
Personalmente mi ispiro al secondo stile di collezionismo. Se ora ancora non hai ben chiaro quali siano i Bitmond di qualità, non preoccuparti una delle macrosezioni di questo forum "quanto vale il mio Bitmond?" dovrebbe chiarirti le idee.
E tu a che stile di collezionismo ti ispiri? Fammelo sapere sotto nei commenti.
Commenti
Posta un commento