Numero d'identificazione: ID
Vediamo ora di discutere il numero di identificazione, abbreviato come ID.
L'ID non indica altro che il numero del Bitmonds generato e si trova in alto a sinistra nella foto di ogni Bitmonds.
Per farvi un esempio concreto, guardando la foto di questo bellissimo Waterloo, potete notare l'ID cerchiato in rosso, quindi l'ID 2772 significa che questo Waterloo è il duemilasettecentosettantaduesimo Bitmonds generato.
Perchè questa caratterstica deve essere considerata nella valutazione di un Bitmonds? Beh provate a chiudere gli occhi per un attimo e immaginate di essere di un paio d'anni nel futuro e immaginate che esisteranno per esempio 500.000 Bitmonds, non vi mette i brividi sapere che avete un Bitmonds che è addirittura stato generato nei primi 5000? A me un pochino si sinceramente...
Non sono infatti rare le richieste di avere dei Bitmonds con ID<1000, e per avere questi esemplari che potrebbero essere tra i protagonisti del mercato del futuro, una buona parte di utenti è già disposta a mettere sul piatto i Bitmonds più preziosi della propria collezione.
E voi cosa ne pensate degli ID bassi?Ne avete?Quanto li valutate? Pensate che potrebbero essere tra i protagonisti nel mercato del futuro? Fatemelo sapere nei commenti qui sotto.
L'ID non indica altro che il numero del Bitmonds generato e si trova in alto a sinistra nella foto di ogni Bitmonds.
Per farvi un esempio concreto, guardando la foto di questo bellissimo Waterloo, potete notare l'ID cerchiato in rosso, quindi l'ID 2772 significa che questo Waterloo è il duemilasettecentosettantaduesimo Bitmonds generato.
Perchè questa caratterstica deve essere considerata nella valutazione di un Bitmonds? Beh provate a chiudere gli occhi per un attimo e immaginate di essere di un paio d'anni nel futuro e immaginate che esisteranno per esempio 500.000 Bitmonds, non vi mette i brividi sapere che avete un Bitmonds che è addirittura stato generato nei primi 5000? A me un pochino si sinceramente...
Non sono infatti rare le richieste di avere dei Bitmonds con ID<1000, e per avere questi esemplari che potrebbero essere tra i protagonisti del mercato del futuro, una buona parte di utenti è già disposta a mettere sul piatto i Bitmonds più preziosi della propria collezione.
E voi cosa ne pensate degli ID bassi?Ne avete?Quanto li valutate? Pensate che potrebbero essere tra i protagonisti nel mercato del futuro? Fatemelo sapere nei commenti qui sotto.
Commenti
Posta un commento